• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
  • Skip to footer navigation
  • Chiamami
  • policomunicazione@gmail.com
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Chiara Poli Comunicazione

  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Servizi offerti
  • Seminari ed Eventi
  • Blog
  • Contattami

Seminari ed Eventi

Visualizza salvataggio automatico

 

SEMINARI 2022

Sabato 30 Aprile 2022 – Sala A.De Carolis, Comune di Ascoli Piceno “Marketing e Promozione turistica dei prodotti locali”

Relatrice: dott.ssa Chiara Poli
Organizzato dalla Partners in Service srl Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare”, riconosciuto R. Marche e R. Abruzzo
Convegni Informativi nell’ambito del PSR2014-2020 della Regione Marche, Operazione A “Azioni informative relative al miglioramento economico delle aziende agricole e forestali”

 

 

Diffondere la cultura dell’innovazione digitale

Speaking Roma “Il digitale: motore di sviluppo per l’Italia e per l’Europa” -Chiara Poli

Durante la mia collaborazione per il  Progetto “Made in Italy: Eccellenze in Digitale” promosso da Google & Unioncamere, con il sostegno del Ministero dello Sviluppo Economico, volto a favorire la digitalizzazione delle PMI dei distretti produttivi italiani tramite attività di formazione e consulenza  per diffondere la cultura dell’innovazione digitale e accrescere la consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo più avanzato del web per il Made in Italy, ho svolto azioni di affiancamento, assistenza e orientamento e anche organizzato e tenuto lezioni attraverso seminari e incontri rivolti alle imprese.

Il progetto Eccellenze in Digitale

EVENTI 2022

UNIVERSO FACEBOOK: COME FARE PROMUOVERSI E FARE PUBBLICITA’
Da Facebook a Meta (Facebook, Instagram, Whatsapp e Oculus)

Aprile 2022  | 1. Come fare pubblicità su Facebook: Gestione inserzioni, suite e Business manager
Maggio 2022 |  2. Le nuove frontiere della comunicazione i Metaversi
Giugno 2022 | 3. Instagram ads e Facebook e Instagram Shop 
Luglio 2022 | 4. Whatsapp business e le app di messaggistica per le PMI: promuovere e vendere prodotti e servizi con un messaggio

Il primo ciclo di webinar prenderà il via il 10 febbraio per tutto il mese con tre appuntamenti sulla tematica “Food e agroalimentare 4.0” 

> 24/02/2022 | Agricoltura 4.0

> 17/02/2022 |E-commerce e Marketplace: riconoscere la contraffazione e sistemi di blockchain

> 10/02/2022 |Digital food marketing: modelli di business e come comunicare bio, eco e green

29 marzo 2022 | Sharing Economy:  Come comunicare e promuovere la propria azienda, app e tool 

 

SEMINARI 2021

2021 Relatrice presso Università di Siena – corso di Laurea Agribusiness: Intervento su: “I processi decisionali di acquisto nel web: I nuovi trend, digital transformation 4.o, e-commerce e social commerce, best practices”

ECCELLENZE IN DIGITALE EDIZIONE 2020/21

EVENTI:

>24 novembre
Ciclo:Innovation Management |Webinar: “Approccio Data Driven:strumenti di analisi per il marketing digitale“
Link iscrizioni > https://forms.gle/T2sDUhDD3mRKq2u99

>10 novembre
Ciclo: Innovation Management |Webinar: “Approccio Data Driven: Prendere decisioni e ottimizzare gli investimenti con l’uso dei dati “
Link iscrizioni > https://forms.gle/T2sDUhDD3mRKq2u99

>8 ottobre
Ciclo: Innovation Management | Webinar: “Metodologie di Project Management e case study”

>6 ottobre
Ciclo:Innovation Management | Webinar: “Project Management per le PMI: come gestire in maniera efficiente l’azienda”

>3 ottobre Seminario Digital Marketing per Operatori della Piccola Pesca di Pedaso Progetto Adri.SmArtFish, (Programma Interreg Italia-Croazia 2014/2020) R. Marche ID 10045781 – Servizio di supporto alla sperimentazione di azioni pilota per la valorizzazione della piccola pesca nel territorio Regionale (Regione Marche).

>29 settembre 2021
Ciclo: Innovation Management | Webinar “Il ruolo degli Innovation Manager nella transizione digitale”

>14 luglio
Webinar “Rimanere in contatto con i propri clienti tool di messagistica e chatbot”

>9 giugno ore 11-13 >
Webinar Turismo e web: strategia di social media marketing ed e-mail marketing

> 7 giugno ore 15-17 >
Webinar Turismo e web: siti web, booking engine, piattaforme Google e Ads LINK

12 maggio 2021
Webinar:” Vendere online grazie ai Marketplace e i social media”

> 5 maggio 2021 
Webinar: ” E-commerce e vendita online: strategie e strumenti”

>14 aprile 2021
Webinar: “Sponsorizzazioni e Adv su Facebook e Instagram Ads : strategie, strumenti, profilazione”

>7 aprile 2021
Webinar: “Pubblicità, Sponsorizzazione e ADV: Strumenti e strategie per Linkedin, Tik Tok e Twitter”

17 marzo 2021
Webinar: “Pubblicità, Sponsorizzazione e ADV per le PMI online sui motori di ricerca”

17 febbraio 2021
Webinar: “I social per il business: Tik toc, Pinterest, Twitter, Linkedin e Youtube”

10 febbraio 2021
Webinar: “I social per il business: Facebook e Instagram”

20 gennaio 2021
Webinar: “Comunicazione, SEO e Content Strategy: strategie local e temi di valore in risposta al Covid“

24 novembre 2020
Webinar: “Come farsi trovare online: dal global al local”

_____________________

SEMINARI 2020

Sempre all’interno del Progetto “Eccellenze in Digitale” con un ciclo di workshop di approfondimento, dedicati a specifici aspetti del web marketing a cui seguiranno dei follow up per gruppi di imprese e dei digital check-up aziendali.

Webinar  “Ebay e le Camere di Commercio per sostenre la diffusione dell’e-commerce tra le imprese” 12 ottobre 2020  (follow-up 10-11-13 novembre)

WEBINAR “CHATBOT PER IL WEB E SOCIAL: COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RISPONDE AI CLIENTI”  2 Ottobre 2020 -Camera di Commercio delle Marche – sede Ancona
“I chtabot per il social media marketing” – Eccellenze in Digitale, Camera di Commercio delle Marche)

WEBINAR “INDUSTRY 4.0, SOCIAL ANALYTICS, BIG DATA: USARE I DATI PER CRESCERE” 24 giugno 2020 -Camera di Commercio delle Marche – sede Ancona
– L’importanza degli Analytics web e Social Media Analysis (dott.ssa Chiara Poli, Eccellenze in Digitale, Camera di Commercio delle Marche)

WEBINAR |RINASCITA DIGITALE
Scoprire i Cloud: come lavorare e collaborare da remoto, un ufficio smart a portata di mano
Venerdì 22 maggio 2020 all’interno del format creato da Rinascita Digitale tema #cloud e software per il lavoro smart. Se volete saperne di più di come gestire il lavoro da remoto

-Il cloud -Trend della Forza Lavoro Oggi – Google Cloud e G-suite: strumenti aziendali per lavorare ovunque in sicurezza – Google Remote Work: Un aiuto per lavorare a distanza – Software e app per trasferire e salvare file: Dropbox, We Transfer e altre app – Social app: Facebook Workplace – Whatsapp Business per il supporto clienti – Lavorare con le tecnologie indossabili

WEBINAR “Le Strategie di tutela internazionale dei marchi e dei brevetti nel web” 19/05/2020 | Camera di Commercio delle Marche – sede Ancona
Loghi, domini e brand: come orientarsi nel web | dott.ssa Chiara Poli,(Camcom Marche – Eccellenze in Digitale)

 WEBINAR DI NECESSITA’ VIRTU’ | L’internazionalizzazione digitale: le opportunità e i finanziamenti di ICE e SIMEST per rispondere all’emergenza 13/05/2020 | Camera di Commercio delle Marche – sede Ancona

WEBINAR: “DI NECESSITA’ VIRTU’ – Marketplace: vendere online in Italia e all’estero  23/04/2020 | Camera di Commercio delle Marche – sede Ancona
Una panoramica dei diversi marketplace da quelli più conosciuti e generalisti, come Amazon e eBay, a quelli più di nicchia e specializzati
“Come orientarsi tra e-commerce, social commerce e marketplace” | dott.ssa Chiara Poli (Camcom Marche – Eccellenze in Digitale)

WEBINAR: “DI NECESSITA’ VIRTU’ – STRATEGIE E STRUMENTI PER COMUNICARE OLTRE LA CRISI 8/04/2020 | Camera di Commercio delle Marche – sede Ancona
Intervento: “Riprogrammare il brand online: I processi decisionali di acquisto, performance siti web, E-commerce, social commerce e buone pratiche dal web”

WEBINAR: “DI NECESSITA’ VIRTU’- STRATEGIE E STRUMENTI PER VENDERE E COMUNICARE OLTRE LA CRISI” – 02/04/2020 | Camera di Commercio delle Marche – sede Ancona
Argomenti: Come il digitale può offrire soluzioni e strategie per riprogrammare il proprio brand e le proprie strategie di vendita: panoramica di strumenti e strategie per affrontare l’e-commerce e modelli di business e comunicazione basati sul contatto e sulla relazione digitale col cliente.
Intervento: “Riprogrammare il brand online: I processi decisionali di acquisto, performance siti web, E-commerce, social commerce e buone pratiche dal web”

WEBINAR: “SMART OFFICE: COME ORGANIZZARE IL LAVORO DA REMOTO” – 17/03/2020 e 24 marzo 2020 | Camera di Commercio delle Marche – sede Ancona
Argomenti: Il cloud – Trend della Forza Lavoro Oggi
-Google Cloud-Cloud Platform e G-suite: strumenti aziendali per lavorare ovunque in sicurezza-Strumenti e app per lavorare da remoto

WEBINAR: “IL MARKETING DIGITALE E IL WEBCOPYRIGHT: l’impatto su B2B e B2C, I modelli di Business,  le evoluzioni del mondo del marketing” –  27/02/2020 e 3/03/2020 | Camera di Commercio delle Marche
Temi:
Digitalizzazione e presenza online, paradigma e dati – Strategie per promuoversi, dal sito web alle app, tecnologie indossabili e nuove tecnologie – B2B e B2C e i Tre modelli di business principali – Export e Made in Italy – Google Tool kit – Contenuti multimediali: licenze d’uso e gestione delle fonti nel web – Foto, video e audio free: Strumenti e tools

SEMINARI 2018 e 2019

Si riparte, sempre all’interno del Progetto “Eccellenze in Digitale” con un ciclo di workshop di approfondimento, dedicati a specifici aspetti del web marketing a cui seguiranno dei follow up per gruppi di imprese e dei digital check-up aziendali.

SEMINARI

Il ciclo di workshop formativi tematici e tecnici, gratuiti, è volto a proporre un percorso che prevede approfondimenti sulle seguenti tematiche relative alle strategie di marketing: social media marketing, content marketing, email marketing, Seo, lead generation, e-commerce, web design, advertising, data analytics, copywriting, ecc.

Il Calendario dei seminari aggiornato sul sito della Camera di Commercio delle Marche
Relatrice: Chiara Poli

IL MARKETING DIGITALE E IL WEBCOPYRIGHT: l’impatto su B2B e B2C, I modelli di Business,  le evoluzioni del mondo del marketing
Camera di Commercio delle Marche sede di Pesaro 18/02/2020 

Tra i temi trattati: Digitalizzazione e presenza online, paradigma e dati, Srategie per promuoversi, dal sito web alle app, tecnologie indossabili e nuove tecnologie, B2B e B2C e i  modelli di business principali, Export e Made in Italy, Tool kit,Contenuti multimediali: licenze d’uso e gestione delle fonti nel web, Foto, video e audio free: Strumenti e tools


Webcopyright | MARCHI, DIRITTO D’AUTORE E UTILIZZO DEI DOMINI WEB: LE AZIONI PER PREVENIRE LA CONTRAFFAZIONE IN RETE
28/11/2019 Camera di Commercio delle Marche sede di Ancona

Tra i temi trattati ci saranno: Registrazione del marchio, Diritto d’autore (coyright), Gestione dei nomi di dominio,Corretto utilizzo di contenuti multimediali disponibili in rete (immagini, video, audio, testi, ecc.)., Strumenti e metodologie a disposizione delle imprese per contrastare i casi di violazione della proprietà intellettuale, contraazione e/o concorrenza sleale commessi in Internet.


Come Fare Business con le immagini – INSTAGRAM PER LE PMI
3 e 30/10/2019 e 5/11/2019 Camera di Commercio delle Marche sede di Ancona


VISUAL MARKETING PER LE PMI | FOCUS SU INSTAGRAM
10/10/2019 sede di Pesaro
18/07/2019 Largo XXIV Maggio 1,Ancona
Cos’è il visual marketing; Le immagini e i video per promuovere la propria attività online; Visual marketing per i social media; Youtube e gli altri: promuoversi attraverso i video; Panoramica di Pinterest; Instagram per le pmi; Instagram: come fare business con le immagini; Come analizzare i dati, tool e strumenti.

SOCIAL MEDIA E LE OPPORTUNITA’ DELLA RETE | Facebook per le aziende
26/06/2019 Camera di Commercio di Pesaro|  I vantaggi e le opportunità del marketing sui social media; L’importanza della strategia; Come utilizzare Facebook per comunicare, promuovere e vendere;Panoramica di Facebook per le aziende;Tool e impostazioni;Recensioni, Vetrina, Messenger; Panoramica Gestione Inserzioni; Workplace; L’evoluzione di Facebook; GDPR e Facebook


FABRIANO CREATIVE CITY Beni Culturali 4.0 – Pid 22/06/2019
Intervento Eccellenze in Digitale: “Strategie Digitali per la valorizzazione dei Beni Culturali” (All’interno del calendario di Fabriano città creativa – settimana Unesco)

Chiara Poli intervento Fabriano creative city "Beni culturali 4.0"

intervento Fabriano creative city “Beni culturali 4.0”


SOCIAL MEDIA E LE OPPORTUNITA’ DELLA RETE | Primo Modulo: Facebook per le aziende
22/05/2019 Largo XXIV Maggio 1, Ancona | I vantaggi e le opportunità del marketing sui social media; L’importanza della strategia; Come utilizzare Facebook per comunicare, promuovere e vendere;Panoramica di Facebook per le aziende;Tool e impostazioni;Recensioni, Vetrina, Messenger; Panoramica Gestione Inserzioni; Workplace; L’evoluzione di Facebook; GDPR e Facebook

STRUMENTI DIGITALI PER LE AZIENDE
20/02/2019 – Largo XXIV Maggio 1, Ancona
Google Cloud Platform e G-suite. Presentazione dei servizi del Punto Impresa Digitale e possibilità di fare Self-assesment


ONLINE MARKETING E PUBBLICITA’ ONLINE, SEM E GOOGLE ADS
13/12/2019- Largo XXIV Maggio 1, Ancona
Il marketing digitale; Utilizzo efficace del SEM, Utilizzo di Google ADS. Presentazione dei servizi del Punto Impresa Digitale e possibilità di fare Self-assesment


ANALISI DEL TRAFFICO WEB
30/01/2019 – Largo XXIV Maggio 1, Ancona
Metodologia di analisi qualitativa e quantitativa del traffico web; Google Analytics e strumenti di Google per Analisi e ottimizzazione sito web. Presentazione dei servizi del Punto Impresa Digitale e possibilità di fare Self-assesment

E-COMMERCE ED EXPORT
16/01/2019 – Largo XXIV Maggio 1, Ancona
Fare e-commerce; La gestione del negozio online; Export e crescita internazionale. Panoramica degli strumenti Google per capire i mercati e migliorare i propri contenuti. Presentazione dei servizi del Punto Impresa Digitale e possibilità di fare Self-assesment


DIGITALIZZARE LA PROPRIA ATTIVITA’ E MOBILE USER EXPERIENCE
12/12/2018 – Largo XXIV Maggio 1, Ancona | Come costruire una buona presenza online; Strategia online; Siti web e applicazioni per il mobile; Come migliorare la performance di un sito mobile. Panoramica degli strumenti Google My Business e sites di Google. Presentazione dei servizi del Punto Impresa Digitale e possibilità di fare Self-assesment


SEMINARI E EVENTI 2016

Relatrice Chiara Poli:

Corso formativo alle imprese artigiane sull’importanza di utilizzo più avanzato del web
L’incontro riservato ad artigiani e imprese e si è svolto presso la Confartigianato il  (17/05/2016) JESI – Viale Don Minzoni, 5/C


Come progettare campagne pubblicitarie con Google AdWords
L’incontro riservato ad artigiani e imprese e si è svolto il 19 Aprile 2016 dalle 15:00  alle 17:00, nel Parlamentino della Camera di Commercio di Ancona – Largo XXIV Maggio 1. Relatrice Chiara Poli

Programma:
Farsi trovare sui motori di ricerca tramite la pubblicità online
Come strutturare campagne di online advertising con Google AdWords


 Seminario: Come farsi trovare sui motori di ricerca
L’incontro, riservato ad artigiani e imprese, si è svolto il giorno 12 Aprile  2016 dalle 15:00  alle 17.30 nel Parlamentino della Camera di Commercio di Ancona – Largo XXIV Maggio 1. Relatrice Chiara Poli

Programma:
Cosa si intende per SEM
Posizionamento organico sui motori di ricerca: apprendere la SEO
Farsi trovare sui motori di ricerca tramite la pubblicità online
Come strutturare campagne di online advertising con Google AdWords


 Seminario: Social advertising: la pubblicità per la tua azienda su Facebook

L’incontro era riservato ad artigiani e imprese e si è svolto il giorno 17 marzo 2016 dalle 15:00 alle 17.30 nel Parlamentino della Camera di Commercio di Ancona – Largo XXIV Maggio 1. Relatrice Chiara Poli

Programma dell’incontro:
Perchè fare social advertsin
Le inserzioni su Facebook
Dimostrazione pratica della creazione di un’inserzioni
Gestione delle inserzioni


Seminario: Visual Marketing, immagini e video per promuovere la tua attività online

L’incontro è aperto ad artigiani e imprese e si è svolto il giorno 11 febbraio 2016 dalle 14.30 alle 18.00 nel Parlamentino della Camera di Commercio di Ancona – Largo XXIV Maggio 1. Relatrice Chiara Poli

Programma: Visual Marketing: immagini e video per promuovere la tua attività online.

Facebook, Twitter e Google plus: visual marketing per i social principali
Instagram e Pinterest: come fare business con le immagini
YouTube e gli altri: promuoversi attraverso i video

Focus: casi di eccellenza dei settori agroalimentare e artigianato artistico


SEMINARI E EVENTI 2015

Presentazione dei risultati del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale” per le Marche
Presentazione dei risultati del progetto Made in Italy Eccellenze in digitale promosso da Unioncamere nazionale e Google. L’evento si è svolto il 19 marzo, presso la Camera di Commercio di Ancona. Relatrice Chiara Poli

Le eccellenze del Made in Italy in digitale Ancona

“IL DIGITALE: MOTORE DI SVILUPPO PER L’ITALIA E PER L’EUROPA”
3 giugno 2015 Roma – relatrice Chiara Poli
Incontro conclusivo del progetto Made in Italy: Eccellenze in Digitale, progetto, relazione sulle best practies del progetto con focus sul caso di successo Bibite Paoletti, selezionato come case history. All’incontro, moderato da  Simone Spetia  di Radio 24, ha partecipato   anche Vint Cerf, Chief Internet Evangelist di Google e padre di Internet insieme a Bob Kahn, con cui inventò il protocollo TCP/IP. Cerf, ha ribadito l’importanza di cogliere l’opportunità, spiegando che anche se l’Italia è indietro può ancora salire sul treno e cogliere le occasioni. L’incontro è stato aperto dalle relazioni della responsabile delle Relazioni Istituzionali di Google Italia Giorgia Abeltino e da  Domenico Mauriello, responsabile del Centro Studi di Unioncamere e da Antonello Giacomelli, Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico con delega alle telecomunicazioni.
News

Speaking Roma “Il digitale: motore di sviluppo per l’Italia e per l’Europa” -Chiara Poli
Vint Cerf durante il suo intervento


PICENO DIGITAL DAY (dettagli evento)– Ideatrice dell’evento conclusivo del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale” per la provincia di Ascoli Piceno.  L’incontro si è svolto il giorno, 20 marzo 2015, presso il Centro Congressi Camera di Commercio di Ascoli Piceno. L’evento intitolato “Piceno Digital Day”, ideato e realizzato da Chiara Poli e Sara Almonti con la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, oltre a ribadire le potenzialità che il web offre per le produzioni del Made in Italy e per la vita di tutti giorni, ha avuto l’obiettivo di infondere nuove riflessioni sul web guardato da più punti di vista. Con tantissimi speaking sul mondo online, il 3D e le nuove frontiere della digitalizzazione. Accompagnato da Eccellenze in Digitale Report: CHIARA POLI e SARA ALMONTI , Unioncamere e Google – Presentazione Risultati progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale” Ascoli Piceno. 

Piceno Digital Day - relazione C
Piceno Digital Day Chiara Poli ed Emanuele Frontoni UNIVPM


 

SEMINARI ED EVENTI 2014

 Corso di social media marketing rivolto alle imprese – Incontro formativo che si è svolto  il 18 dicembre  alle ore 16 presso la Camera di Commercio di   Ascoli Piceno. relatrici dott.sse Chiara Poli e Sara Almonti

Obiettivo del corso : approfondire argomenti relativi all’utilizzo delle reti sociali per sviluppare il proprio business, come utilizzare  i social network per la propria azienda, come scrivere professionalmente sui diversi  social, l’importanza del piano editoriale, come gestire più social contemporaneamente, le  tecniche per  comunicare efficacemente, monitorare gli insight per migliorare la comunicazione, creare più engagement e altro  ancora.


Presentazione, presso la Camera di commercio di Ascoli Piceno, del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”  13 novembre 2014 -Presso Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Workshop formativo con l’obiettivo:  valorizzare anche all’estero le eccellenze produttive italiane a partire dall’agroalimentare e dall’artigianato tramite un utilizzo meditato del web.

 Workshop formativo: “Obiettivi e strumenti del progetto “Made in italy:Eccellenze in digitale”  –  dott.sse  Chiara Poli e Sara Almonti. Ore 10.30 L’esperienza di “Distretti sul web” – dott.sa Cristina Fabi- Ore 11.00 “E-commerce nuove frontiere per il commercio” – Giuliano Tosti racconta la sua  collaborazione con Google – Ciam Ascoli Piceno – Giuliano Tosti – Ore 11.30 Il successo sul web di Velenosi srl – Angela Velenosi

VIDEO

https://www.youtube.com/watch?time_continue=14&v=nRSak7ftaCc

 

SEMINARI 2013

Relatrice Convegno finale Progetto “EuropAs – Passaporto digitale di Ascoli in Europa” con lancio di un video realizzato da Chiara Poli, partecipante al progetto, che sintetizza alcuni momenti salienti delle puntate girate in aula insieme ai corsisti del progetto, intitolate “Europazz show”, andate in onda sul canale 606 del digitaleterrestre ETV Ascoli.

Footer

Chi Sono

Sono una Social Media Manager, creo strategie di comunicazione e marketing, sviluppo siti web,  copywriter e consulente per le imprese

Leggi di più

Contatti

  • Chiamami
  • policomunicazione@gmail.com
  • WhatsApp
  • Telegram

Articoli recenti

  • Memoria digitale: il tempo virtuale e il disagio esistenziale dell’improduttività
  • Digital Tic: analizzare la presenza online,creare una mappa digitale della propria attività
  • VIDEO “Scoprire i Cloud: come lavorare e collaborare da remoto, un ufficio smart a portata di mano”
  • La nuova realtà. Dalla “Realtà filtrata” alla “disconnessione”. Dove stiamo andando?

Richiedi un preventivo gratuito

Contattami

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2022 Chiara Poli Comunicazione  Privacy Policy   Cookie Policy   Log in