• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Skip to footer navigation
  • Chiamami
  • policomunicazione@gmail.com
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Chiara Poli Comunicazione

  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Servizi offerti
  • Seminari ed Eventi
  • Blog
  • Contattami
You are here: Home / TecnoSofia / Memoria digitale: il tempo virtuale e il disagio esistenziale dell’improduttività

Memoria digitale: il tempo virtuale e il disagio esistenziale dell’improduttività

6 Marzo 2021 da Chiara Leave a Comment

Il tempo digitale e la sua “relatività”

Il vero analfabetismo digitale.

Uso smodato della tecnologia, lo strumento diviene “cervello” e si fa memoria stessa.

Nella “perdita” della memoria si perde il linguaggio. L’essere umano perde la capacità di espressione, perde la capacità linguistica ridotta nell’uso dei vocaboli.

L’uomo diviene schiavo della tecnologia in quanto essere meno pensante perché privo di memoria. Da analfabeta del reale il pensiero può essere manipolato più facilmente. Tutto è labile e veloce, si ha più tempo ma si crede di avere sempre meno tempo.

Nel mancato utilizzo del tempo si crea il disagio esistenziale dell’improduttività.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca

Chi Sono

Sono una Social Media Manager, Giornalista, creo strategie di comunicazione e marketing, sviluppo siti web,  copywriter e consulente per le imprese

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube

Recent Posts

  • Vi stridono le orecchie sull’uso improprio del “piuttosto che”?: quando usarlo e quando non usarlo
  • Memoria digitale: il tempo virtuale e il disagio esistenziale dell’improduttività
  • Digital Tic: analizzare la presenza online,creare una mappa digitale della propria attività
  • VIDEO “Scoprire i Cloud: come lavorare e collaborare da remoto, un ufficio smart a portata di mano”
  • La nuova realtà. Dalla “Realtà filtrata” alla “disconnessione”. Dove stiamo andando?

Footer

Chi Sono

Sono una Social Media Manager, creo strategie di comunicazione e marketing, sviluppo siti web,  copywriter e consulente per le imprese

Leggi di più

Contatti

  • Chiamami
  • policomunicazione@gmail.com
  • WhatsApp
  • Telegram

Articoli recenti

  • Vi stridono le orecchie sull’uso improprio del “piuttosto che”?: quando usarlo e quando non usarlo
  • Memoria digitale: il tempo virtuale e il disagio esistenziale dell’improduttività
  • Digital Tic: analizzare la presenza online,creare una mappa digitale della propria attività
  • VIDEO “Scoprire i Cloud: come lavorare e collaborare da remoto, un ufficio smart a portata di mano”

Richiedi un preventivo gratuito

Contattami

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 Chiara Poli Comunicazione  Privacy Policy   Cookie Policy   Log in