• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Skip to footer navigation
  • Chiamami
  • policomunicazione@gmail.com
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Chiara Poli Comunicazione

  • Home
  • Chi sono
  • Portfolio
  • Servizi offerti
  • Seminari ed Eventi
  • Blog
  • Contattami
You are here: Home / Strategy / Digital Tic: analizzare la presenza online,creare una mappa digitale della propria attività

Digital Tic: analizzare la presenza online,creare una mappa digitale della propria attività

17 Dicembre 2020 da Chiara Leave a Comment

Da oltre dieci anni scrivo per testate locali, il mio lavoro come giornalista ben si sposa con la divulgazione di contenuti relativi alla comunicazione digital e così insieme alla mia redazione di Riviera Oggi– Piceno Oggi abbiamo deciso di aiutare le imprese con delle pillole web dei piccoli tic digitali per muoversi bene online.

Nella seconda puntata dei DIGITAL TIC parleremo di come analizzare la presenza online.

Analizzare la presenza online della tua azienda, del tuo progetto o del tuo brand è un’attività articolata tutto cio che abbiamo fatto negli anni online ha determinato la nostra web reputation, sia se lo abbiamo fatto per noi stessi e per il nostro personal branding sia per l’attività o l’impresa che gestiamo.

GUARDA IL VIDEO

 

La mappa della presenza online

Come iniziare? Innanzitutto dobbiamo cercarci online!
Facile no? Si ma come?

Passo numero 1 Iniziamo scrivendo in primis il nome della nostra attività e vediamo cosa esce fuori e poi?
Si probabilmente abbiamo aperto Google e siamo geolocalizzati per cui i risultati di ricerca sono determinati da alcuni fattori come zona di ricerca, computer, cache ecc…

Passo numero 2 controlliamo la nostra attività da diversi browser, e da diversi motori di ricerca i risultati potrebbero sorprenderci.

Passo numero 3 entriamo con navigazione in incognito – è una funzione di privacy presente in alcuni browser web. Quando si naviga in tale modalità, il browser crea una sessione temporanea isolata dalla sessione principale e dai dati dell’utente e cerchiamo la nostra attività.

Rimanendo in modalità Navigazione in Incognito (se siamo su Chrome sul computer, andiamo in alto a destra, facciamo clic su Altro> Nuova finestra di navigazione in incognito), iniziamo la ricerca indiretta del nostro brand.

 

Segliamo e selezioniamo delle Keywords (parole chiave o frasi) riferite al nostro brando o attività con le quali crediamo che i clienti ci cerchino e poi andiamo a monitorare se sono effetive keywords di di ricerca

COSA CHIEDERCI PER INIZIARE A MONITORARE LA NOSTRA PRESENZA ONLINE

  • Siamo geolocalizzati sulle mappe ad esempio su Google Maps?
  • Abbiamo una scheda attività su My Business
  • Abbiamo un sito web?
  • Se si creiamo contenuti e abbiamo anche un blog?
  • Abbiamo e gestiamo un ecommerce?
  • Siamo presenti sui socialmedia se si quali?
  • Gestiamo eventuali campagne di annunci a pagamento (ad es. PPC con Google Ads o Facebook Ads, Linkedin ads…);
  • Siamo presenti o menzionati su siti terzi e blog di settore, ecc.;

La domanda poi da farci è QUANTO E COME SIAMO PRESENTI ONLINE?

la differenza tra essere presenti ed essere attivi e nella giusta maniera è tanta ma la scopriremo nei prossimi digital tic intanto iniziate a monitorare la vostra presenza sul web!

Ci sono molti strumenti di analisi quantitativa e qualitativa ma per scoprirli vi aspetto alla prossima puntata

 

contattami per una consulenza

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca

Chi Sono

Sono una Social Media Manager, Giornalista, creo strategie di comunicazione e marketing, sviluppo siti web,  copywriter e consulente per le imprese

  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Recent Posts

  • Vi stridono le orecchie sull’uso improprio del “piuttosto che”?: quando usarlo e quando non usarlo
  • Memoria digitale: il tempo virtuale e il disagio esistenziale dell’improduttività
  • Digital Tic: analizzare la presenza online,creare una mappa digitale della propria attività
  • VIDEO “Scoprire i Cloud: come lavorare e collaborare da remoto, un ufficio smart a portata di mano”
  • La nuova realtà. Dalla “Realtà filtrata” alla “disconnessione”. Dove stiamo andando?

Footer

Chi Sono

Sono una Social Media Manager, creo strategie di comunicazione e marketing, sviluppo siti web,  copywriter e consulente per le imprese

Leggi di più

Contatti

  • Chiamami
  • policomunicazione@gmail.com
  • WhatsApp
  • Telegram

Articoli recenti

  • Vi stridono le orecchie sull’uso improprio del “piuttosto che”?: quando usarlo e quando non usarlo
  • Memoria digitale: il tempo virtuale e il disagio esistenziale dell’improduttività
  • Digital Tic: analizzare la presenza online,creare una mappa digitale della propria attività
  • VIDEO “Scoprire i Cloud: come lavorare e collaborare da remoto, un ufficio smart a portata di mano”

Richiedi un preventivo gratuito

Contattami

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Copyright © 2023 Chiara Poli Comunicazione  Privacy Policy   Cookie Policy   Log in